News

L'epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse a livello mondiale, riguarda circa 50 milioni di persone, di cui 500.000/600.000 solo in Italia.
Angelini Pharma ha ottenuto per il sesto anno consecutivo la prestigiosa certificazione di Top Employer.
La sfida finanzierà soluzioni innovative per l'aderenza dei farmaci e la gestione dell'epilessia, in particolare per i pazienti anziani e pediatrici.
Oggi, 20 maggio, è un giorno importante per la comunità scientifica: è il Clinical Trials Day.
Nota informativa sul ritiro del prodotto “Amuchina Salviette disinfettanti” avviato il 15 /5/2024
Angelini Pharma trionfa agli About Pharma Digital Awards, aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo il titolo di Best Digital Company e, per la terza volta, il riconoscimento di Best Social Company.
Una settimana originariamente creata dalla Dana Alliance for Brain Initiatives nel 1995 per sensibilizzare l'opinione pubblica sui progressi e i benefici della ricerca sul cervello.
Termina oggi, in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, l’iniziativa di Angelini Pharma che per il secondo anno consecutivo si è impegnata a partecipare alla #50MILLIONSTEPS challange promossa da IBE.
La sfida sarà focalizzata su approcci digitali avanzati per la scoperta e sviluppo di nuovi farmaci.
Presentata l'iniziativa Headway all'Ambasciata Italiana di Parigi, portando alla luce dati significativi sull'inclusione persone con epilessia nel mondo del lavoro.
Angelini Pharma si conferma Top Employer Europe attestando la propria leadership nelle strategie HR che mettono il benessere, la crescita e la soddisfazione delle persone in cima alle proprie priorità.
Anche quest'anno sosteniamo #50MILLIONSTEPS, iniziativa organizzata dall'IBE, organizzazione internazionale no profit impegnata nel miglioramento della qualità della vita delle persone con epilessia.
“Come stai? Sto bene, grazie”; proprio da questa domanda nasce il titolo della campagna che intende scardinare i pregiudizi verso ogni forma di disagio mentale.
Anche quest'anno Angelini Pharma è nella classifica "Italy's Best Employers" 2024 stilata dal Corriere della Sera con Statista, azienda che fornisce ricerche di mercato specializzata in ranking e analisi di dati aziendali.
Angelini Pharma, per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto la prestigiosa certificazione Best in Media Communication 2022 (BIC) a seguito di un percorso di audit realizzato da Eikon Strategic Consulting.
In uscita oggi il report del progetto ‘Developing trust and effective care for people with schizophrenia’ realizzato da Gamian Europe insieme all’European Psychiatric Association, con il sostegno di Angelini Pharma.
Quest’anno Angelini Pharma è Best Digital Company e, per il secondo anno consecutivo, sale sul podio come Best Social Company. Inoltre, vince nella categoria Trasformazione digitale e industria 4.0.
Un indumento viola per accendere la consapevolezza sull’epilessia e le sue diverse forme. Il Purple Day dal 2008 ricorre ogni anno in tutto il mondo il 26 marzo.
Angelini Pharma è ancora una volta al fianco di IBE per sostenere “Women and Epilepsy”, un progetto di sensibilizzazione per combattere lo stigma contro le donne con epilessia.
Il terribile terremoto che ha causato decine di migliaia di vittime in Turchia e Siria è una tragedia che non può lasciare indifferenti. Noi di Angelini Pharma sentiamo la necessità e la responsabilità di agire concretamente.
La Giornata Internazionale è stata l’occasione per lanciare un contest dedicato al tema dell’inclusione sociale, dalla scuola al lavoro. La storia migliore verrà selezionata da una giuria di esperti.
Il suo arrivo ci proietta in un nuovo capitolo della nostra storia, in una nuova sintesi di tradizione e innovazione specialistica, in un momento cruciale per la salute.
Con il coinvolgimento di tutte le persone dell’azienda insieme ai colleghi del Gruppo Angelini Industries, l’obiettivo sarà quello di totalizzare insieme un milione di passi.
L'Azienda si aggiudica, per il quarto anno consecutivo, la certificazione del Top Employer Institute a livello Europe con certificazioni locali per Italia, Spagna, Portogallo, Polonia, Turchia, Germania e Romania.
Con riferimento alla notizia riportata da diverse testate circa la carenza di alcuni farmaci, Angelini Pharma rilascia una precisazione sui prodotti Tachifludec, Tachipirina e Moment.
Oggi, giovedì 27 ottobre, si è svolto il Media Tutorial organizzato da Angelini Pharma sul tema dell’appropriatezza clinica del paracetamolo nella gestione del paziente covid.
Cosa ci dice il cervello? sarà ospitato live il 20 ottobre alle ore 17:00 all’interno della Festa del Cinema di Roma nell’ambito della sezione parallela Alice, dedicata alle nuove generazioni.
Un nuovo riconoscimento per Angelini Pharma, che conferma ancora una volta il suo impegno per divenire un luogo sempre più attento al benessere delle sue persone.
Per il secondo anno consecutivo, Amuchina Gel Xgerm ha ottenuto il riconoscimento di “Migliore del Test” da parte di Altroconsumo, la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia.
Con l’obiettivo di tutelare i consumatori, Amuchina lancia una campagna che esplicita in maniera chiara ed esaustiva le modalità d’uso del prodotto e i possibili rischi correlati.
L’azienda si è distinta grazie al suo posizionamento reputazionale eccellente, al giudizio positivo dei giornalisti e alla capacità di comunicare in modo efficace.
La sera di giovedì 5 maggio, presso lo Studio Novanta, a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna degli AboutPharma Digital Awards, i più importanti premi in Italia dedicati ai progetti che valorizzano l’implementazione del digitale nel settore healthcare.
Angelini Pharma: affermazioni strumentali, prive di fondamento scientifico a danno dei cittadini.
Dopo la campagna di comunicazione globale #ByMyEpilepside, Angelini Pharma aggiunge un nuovo capitolo al racconto sull’epilessia, con il lancio del cortometraggio Lampi.
Inaugurato oggi, 22 marzo 2022, a Passoscuro (Fiumicino), è il primo nella Regione Lazio e il più grande in Italia per posti a disposizione. Fondazione Angelini tra i donatori.
Si è conclusa l’edizione 2021 dei Life Science Excellence Awards, autorevoli riconoscimenti conferiti ogni anno da Sics a progetti e prodotti di eccellenza appartenenti al settore farmaceutico.
In un momento così drammatico di crisi umanitaria, Angelini Pharma offre il suo sostegno a favore della popolazione vittima dell’emergenza umanitaria in corso in Ucraina.
Il 14 febbraio 2022 ricorre la Giornata Internazionale dell’Epilessia, patologia che impatta non solo sulla salute, ma anche sulla vita quotidiana e sulle relazioni interpersonali.
Angelini Pharma prende atto della sentenza del Consiglio di Stato del 9 febbraio 2022 che pone fine al dibattito sulle Linee Guida del Ministero della Salute relativamente alle cure domiciliari del paziente sintomatico affetto da Covid-19.
Io vedo le stelle: questo il nome della campagna di awareness realizzata dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) con il contributo non condizionato di Angelini Pharma.
Il 4 febbraio è la giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul cancro. Ogni anno, il World Cancer Day promuove informazione ed azioni rivolte alla lotta contro il cancro.
Vi invitiamo a leggere l’intervista al nostro CEO Pierluigi Antonelli pubblicata oggi sul Sole24Ore, nella quale sono raccolte alcune riflessioni sul dibattito mediatico in corso intorno all'utilizzo apparentemente improprio di Tachipirina® nei pazienti positivi a Covid-19.
Il paracetamolo è un analgesico e antipiretico raccomandato dall’OMS, utilizzato da centinaia di milioni di pazienti nel mondo, il cui profilo di sicurezza è confermato nei decenni da numerosissimi studi clinici.
La certificazione viene attribuita a tutte quelle aziende che risultano eccellere nelle HR Practices e che incentivano lo sviluppo e il benessere dei propri dipendenti, garantendo loro le migliori condizioni di lavoro.
Il paracetamolo è un analgesico e antipiretico raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il cui profilo di sicurezza è confermato nei decenni da numerosissimi studi clinici.
Angelini Pharma informa di avere avviato il richiamo volontario e precauzionale di cinque lotti di Acutil Donna in seguito a delle verifiche disposte proattivamente dall’azienda e alla conseguente comunicazione da parte di un produttore circa la presunta presenza di ossido di etilene all’interno di un ingrediente del prodotto.
Dopo oltre cento anni di storia il Gruppo Angelini si rinnova e diventa Angelini Industries. Siamo felici di condividere il nuovo logo, che riflette ancora meglio la nostra identità.
Il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, dalle ore 11 alle 12 sul canale Linkedin di Angelini Holding si terrà l’incontro Helping Hands.
Noi di Angelini Pharma siamo intervenuti nel dibattito mediatico sulla sicurezza del paracetamolo nel trattamento iniziale del paziente con Covid-19, con alcune precisazioni scientifiche sul tema.
Una settimana di sensibilizzazione, di analisi degli effetti della pandemia sulla salute mentale della popolazione e di costruzione di uno spazio per il dibattito pubblico. Sono questi i principali obiettivi delle iniziative organizzate da Angelini Pharma in occasione della settimana della salute mentale.
Angelini Pharma ha deciso di precedere con il ritiro volontario a scopo cautelativo dal mercato di 7 lotti di prodotto Tachinotte sciroppo dopo avere riscontrato alcuni dati fuori specifica durante gli studi routinari sulla stabilità del prodotto e relativi al contenuto di uno dei tre principi attivi (prometazina) presenti nella formulazione del medicinale.
Il lancio del nuovo Career Site è parte di una strategia di employer branding che ha l’obiettivo di attrarre i migliori candidati attraverso l’utilizzo di diversi strumenti e canali di comunicazione oltre che all’incontro diretto con i giovani candidati.
16 nuovi talenti intraprenderanno un percorso innovativo che prevede, dopo una prima settimana di induction, un mastery program in lingua inglese in SDA Bocconi e 2 job rotation nelle aziende del gruppo.
Amuchina, brand storico italiano nato negli anni 30 per combattere la Tubercolosi, è divenuto protagonista di un momento storico nel quale la disinfezione è uno strumento fondamentale e imprescindibile per la lotta quotidiana al Covid-19.
In questo numero notizie, approfondimenti, storie, e un focus sul nostro impegno nell’area dell'epilessia e la nostra strategia per divenire Employer of Choice.
#FaLaScuolaGiusta vince gli AboutPharma Digital Awards nella categoria “Best help and support project”. Non solo. Angelini Pharma arriva tra i finalisti con ben 7 progetti.
Un progetto sponsorizzato da Angelini Pharma che promuove la scrittura come metodo per migliorare la qualità della vita ed iniziare un percorso di miglioramento attivo.
Angelini Pharma desidera fare alcune precisazioni in merito agli articoli e ai commenti apparsi sui media in seguito all'ordinanza del TAR del Lazio in accoglimento del ricorso contro la nota AIFA relativa al protocollo di gestione a casa dei casi COVID-19.
Celebriamo oggi la giornata internazionale delle donne, l’occasione annuale per riflettere sui progressi compiuti e chiedere maggiori cambiamenti in favore dell’uguaglianza di genere.
Angelini Pharma sostiene "#TheRARESide, Storie ai confine della realtà", il social talk che Osservatorio Malattie Rare (OMaR) lancia in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare.
L’8 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell'Epilessia, nata per sensibilizzare su una malattia neurologica tra le più diffuse a livello mondiale ma ancora poco conosciuta.
Angelini Pharma, per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto la certificazione Top Employer Italia 2021. Confermata inoltre la certificazione Top Employer Europe 2021.
Angelini Pharma annuncia oggi l’acquisizione di Arvelle Therapeutics, società biofarmaceutica con sede in Svizzera, focalizzata nello sviluppo di trattamenti innovativi destinati a pazienti affetti da disturbi del sistema nervoso centrale.
I cambiamenti all’interno della società e, di conseguenza, nel mondo del lavoro, sono alla base della scelta sempre più diffusa tra le aziende di valorizzare la diversità.
È online il primo numero della nostra nuova rivista Aptitude Magazine. Un magazine pensato per raccontare Angelini Pharma, le sue storie e quelle delle sue persone, i migliori progetti e best practice.
Siamo all’interno dei 17.000 m2 dello stabilimento Amuchina di Casella, dove lavorano 38 persone impegnate a produrre disinfettanti Amuchina a base di ipoclorito di sodio.
Angelini Pharma ha registrato nelle ultime settimane un aumento dell’esigenza di igiene da parte di molte persone in correlazione con il diffondersi delle notizie sul nuovo Coronavirus.
Angelini ha ottenuto la certificazione Top Employers Europe 2020. La certificazione è data alle aziende che si distinguono per la realizzazione di pratiche di gestione delle risorse umane innovative ed efficaci.
Angelini sta collaborando con la Croce Rossa Italiana per fornire i medicinali necessari alla cura di migliaia di persone in Venezuela.
La depressione non sembra lasciare scampo a questo tempo e alle nuove generazioni: i dati internazionali e nazionali ci dicono che i disturbi depressivi e d’ansia sono i più comuni e diffusi disturbi mentali.
È giunto alla quattordicesima edizione Progetto Natale, l’iniziativa di solidarietà targata Angelini che si pone l’obiettivo di far trascorrere un Natale sereno e ricco di sorprese a bambini in condizione di difficoltà.
Angelini arricchisce il proprio portafoglio prodotti con l’acquisizione di Infasil, un brand sinonimo di efficacia e sicurezza e leader in Italia nei settori deodoranti e igiene intima.
Secondo i dati del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, dal 1° gennaio al 2 aprile 2017 si sono registrati oltre 1.300 casi di morbillo in Italia. Il vaccino è la fondamentale arma di difesa.
La sofferenza può accompagnare infinite situazioni cliniche ed è necessario che i professionisti della salute imparino a sospettarne sempre l’esistenza.
L'atteggiamento da parte del mondo degli anziani nei confronti del vaccino influenzale è molto virtuoso: è quanto emerge da una prima analisi del sentiment del web su influenza e vaccinazione.
L'emergenza-suberbatteri e l'antibiotico-resistenza è stata oggi al centro del simposio "Una nuova resistenza contro la sfida globale dei superbatteri", promosso a Roma dall'Associazione Dossetti.
Una collezione di storie sulla relazione tra medico e paziente, in delicato equilibrio tra empatia e distacco. Un prezioso vademecum che chiarisce quali sono le buone pratiche della comunicazione tra professionisti e persone in cura.
ll progressivo invecchiamento della popolazione ha comportato un sensibile aumento dei disturbi cognitivo-comportamentali di natura neurodegenerativa, destinati ad acquisire in futuro sempre più rilevanza.
Fine Chemicals è lo stabilimento specializzato nella produzione di principi attivi farmaceutici e di prodotti intermedi avanzati.
La depressione è un male oscuro che colpisce almeno una volta nella vita l’11.5% degli italiani. Una malattia ancora troppo sottovalutata e che può manifestarsi a tutte l’età.
Un recente studio condotto dall'università di Warwick (UK) ha analizzato la crescita psicologica di bambini protagonisti di bullismo, sia in modo passivo che attivo.
Pain Generator è un kit che contiene strumenti come pennelli, batuffoli di cotone e spillette, attrezzatura utile al medico di medicina generale durante la visita per capire di che tipo di dolore soffre il suo paziente.
Obiettivo della giornata europea degli antibiotici: sensibilizzare e informare medici e pazienti sull'uso corretto degli antibiotici.
Consegnato il premio ai giornalisti che hanno affrontato con serietà e professionalità temi delicati e popolari in campo pediatrico.
Si terrà il 21 maggio il Workshop 2015 dedicato alla presentazione dei risultati del progetto AICI –“ Approcci Innovativi per il Controllo delle Infezioni”.
Tantum Rosa Intimo Quotidiano è stato eletto Prodotto dell’Anno 2015 nella categoria “igiene femminile” a seguito di una ricerca condotta da IRI su 12.000 consumatori.
In occasione del quinto compleanno della Legge 38/2010, il Sole 24 Ore ha intervistato Guido Fanelli, presidente della Commissione ministeriale su Dolore e Cure Palliative.
E' Emanuela Sorrentino, collaboratrice del quotidiano Il Mattino, ad aggiudicarsi il primo posto della edizione 2014 del Premio giornalistico Angelini per l'Infanzia.
Angelini, lo scorso 13 giugno a Rimini, ha ricevuto il Premio “Qualità totale: zero deviazioni” promosso da Farmaffari, il market place specializzato nel business farmaceutico.
Lo scorso Maggio presso lo stabilimento produttivo Angelini di Ancona si è tenuto il seminario “Audit Energetico in Azienda - Giornata di studio teorico/pratica” condotto dalla FIRE.
Assicurarsi che la stanza in cui si dorme sia perfettamente buia è uno dei principali consigli che gli esperti di Medicina del sonno (oltre che il buon senso) raccomandano per assicurarsi un riposo profondo.
Da una ricerca statunitense emerge che vivere in città aumenta non poco il rischio di soffrire di allergie alimentari, almeno nei bambini.
I ricercatori del Mount Sinai di New York hanno dimostrato nel modello animale la capacità di una determinata molecola di aumentare la persistenza della memoria a lungo termine.
E’ passato un anno dall’entrata in vigore della Legge 38/2010, la normativa che ha introdotto importanti cambiamenti nel campo di cure palliative e terapia del dolore.
Il Gruppo Angelini ha rafforzato la propria posizione internazionale, acquisendo, nel corso del 2009, la totalità del capitale sociale di Alcavis HDC LLC, private company americana.
Il 2 ottobre scorso Angelini ha ospitato nella sede di Ancona la settima tappa del programma di eventi itineranti “Innovazione e Produzione di Valo
Ricorrere ad occhiali da sole di qualità per proteggere i propri occhi deve diventare un’abitudine per tutte le persone. A sostenerlo è la Commissione Difesa Vista.
Il suggerimento per la ricerca di un farmaco nuovo può venire da direzioni diverse. Innanzitutto può essere frutto del caso com'è stato per la penicillina o per i primi farmaci anticancro.
Cochise, progetto di ricerca internazionale cui Angelini ha preso parte, si è concluso con il raggiungimento di importanti obiettivi che aprono la strada a nuovi approcci nella cura dei tumori.
Angelini prosegue il proprio processo di espansione internazionale, focalizzando la propria attenzione nel mercato asiatico, uno dei territori cui negli ultimi anni il settore farmaceutico guarda con maggiore interesse.
Le famose pastiglie spagnole alla liquirizia festeggiano nel 2006 il centesimo anniversario: è una ricorrenza importante dato che pochi prodotti nel settore farmaceutico possono vantare una così lunga storia.
Farmamed, marchio leader consolidato nel settore della pronta medicazione, mette la sua esperienza al servizio delle nuove esigenze di disinfezione e medicazione domestica e lancia una serie di nuovi prodotti.
Al via la seconda edizione di “Progetto Natale”, l’iniziativa che unisce solidarietà ed intento informativo realizzata da Angelini con il patrocinio di SIPPS e dell’associazione “Pensabambino”.
Una breve guida Momendol con piccoli suggerimenti dedicati a chi soffre di mal di schiena.
Si svolgerà il 13 e 14 maggio 2005 presso la sede Angelini di Santa Palomba la prima edizione di CAMPUS Angelini, una manifestazione che vede protagoniste le scuole di Specializzazione medica italiane.
Angelini ha annunciato il lancio sul mercato di una nuova specialità medicinale a base di prulifloxacina indicata per il trattamento delle infezioni delle vie respiratorie e urinarie.
La Divisione Farmaceutica del Gruppo Angelini ha siglato un accordo strategico con il Gruppo CSC Pharmaceuticals che opera nel mercato farmaceutico austriaco e dei paesi dell'Europa dell'Est.