Sostenibilità

Costruiamo un futuro in cui la salute delle persone, il benessere della comunità e la tutela del pianeta sono al centro del nostro lavoro, guidati dall’innovazione e da una solida etica di business. È questa la nostra visione di fare impresa in modo responsabile.
IL NOSTRO MODO DI FARE IMPRESA. Siamo protagonisti della salute in Europa da oltre 100 anni. Abbiamo sviluppato e reso disponibili farmaci innovativi e soluzioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita delle persone e per contribuire a un cambiamento positivo nella società. La sostenibilità è un cardine dei nostri valori e del nostro modo di fare impresa in modo responsabile: aderiamo, infatti, totalmente al purpose del Gruppo Angelini Industries Unwavering care, che riassume il nostro impegno e la responsabilità che abbiamo verso le persone e il mondo che ci ospita.
IL NOSTRO PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ. Come Angelini Pharma ci impegniamo nel prenderci cura delle persone, della comunità, del pianeta e lavoriamo al fianco dei nostri partner, studiando soluzioni innovative in ottica di sostenibilità ambientale e sociale. Nel 2023 abbiamo elaborato un Piano ESG che oggi si allinea perfettamente al Piano di Sostenibilità 2024-2026 di Angelini Industries. Grazie all’analisi di materialità è stato possibile concretizzare in una strategia strutturata – coerente con quella di Gruppo – una serie di obiettivi che nascono dalla volontà della nostra Azienda e da quella dei nostri stakeholder.

Piano di Sostenibilità
La nostra strategia si basa su quattro pilastri - Pianeta, Persone, Pazienti e Comunità, Ecosistemi - e due fattori abilitanti – Prodotto e Innovazione, Governance - sui quali intendiamo concentrare gli sforzi nei prossimi anni.
I target del piano sono strutturati in quattro aree d’intervento che coincidono con i pilastri della strategia ESG di Gruppo: Persone, Pazienti - Clienti e Comunità, Ecosistemi, Pianeta: quattro pilastri rappresentati come quattro cerchi concentrici interconnessi e interdipendenti. Fattori abilitanti per la realizzazione del Piano ESG sono Good Governance e Innovazione.
.
I pilastri e i fattori abilitanti
I nostri obiettivi
-
People
Wellbeing
Engagement Rate ≥ 75
-
People
H&S
Zero serious injuries ambition for own employeers
-
People
Development
Training hours / employee > European sector average
-
Planet
Climate
100% renewable purchased electricity (Italy) -
People
Incentives
MBOs linked to ESG indicators for N-1 and N-2 managers responsible for functions impacted by Sustainability aspects and/or capable of making a specific contribution to the Company's ESG strategy. -
Patients, Clients & Community
Local Communities
+20% each year of employees volunteering for local communities
-
Planet
Climate
100% renewable purchased electricity (all Angelini Pharma) -
People, Patients, Clients & Communities
Local communities and Ecosystem
Be a recognized partner to promote transition to future skills and contribute to closing the knowledge gap in the italian system -
Patients, Clients & Community
Health awareness and access to care
Be an accelerator of awareness & de-stigmatization to unlock access to care -
Ecosystems
Partner with value chain
>90% strategic suppliers covered by Code of Conduct
-
Ecosystems
Embed responsible procurement
>90% strategic suppliers assessed
on ESG criteria (by 2027)
-
Planet
Climate
CDP A-lister on climate change
-
Planet
Climate
Reduce GHG emissions in line with Paris agreement -
Planet
Waste & circularity
-90% ind. waste to landfill -
Planet
Waste & circularity
100% new products rolled out / EcoDesign considerations -
People
Top Employer
Remain top employer in Italy and Europe and be part of top companies in Best Workplaces Europe
I nostri risultati del 2023
PIANETA
Prima mappatura corporate carbon footprint secondo i parametri del Greenhouse Gas Protocol.
PERSONE
Ottenimento della Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere in Italia.
50% di incidenza femminile nella work force a livello globale.
PAZIENTI E COMUNITÀ
Sviluppato il Patient Access Framework.
Impegno nel contrastare lo stigma su salute mentale ed epilessia attraverso il Progetto Headway.
ECOSISTEMI
Ampia rete di collaborazioni con università e centri di ricerca per rafforzare la R&S come la partecipazione al progetto PharmaSea.

Documenti e report
Approfondisci la nostra rendicontazione di sostenibilità leggendo il nostro ultimo bilancio pubblicato.
Le nostre storie
Contatti
Il nostro team di sostenibilità è a disposizione per rispondere a domande e chiarimenti.