L’impegno di Angelini Pharma a sostegno della ricerca clinica in Epilessia

L'epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse a livello mondiale, riguarda circa 50 milioni di persone, di cui 500.000/600.000 solo in Italia.
Tuttavia, un terzo delle persone che ne soffrono non risponde adeguatamente ai trattamenti con almeno due farmaci anticrisi: l’epilessia non controllata; infatti, rimane il più alto unmet need tra le persone che manifestano la malattia. La centralità della persona con epilessia deve essere il fulcro di ogni intervento, e proprio per questo è essenziale continuare a investire nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni terapeutiche più efficaci.
Un esempio di questo impegno è rappresentato dallo studio dal titolo “Cenobamate in Adults with Focal-Onset Seizures: a Real-World Multicenter Observational Italian Study - BLESS Study”, avviato da Angelini Pharma nel gennaio 2023. Questo studio clinico osservazionale multicentrico, che coinvolge 50 centri in Italia e oltre 900 partecipanti, è pensato per rispondere direttamente alle esigenze delle persone con epilessia. L'epilessia focale non controllata è una condizione in cui le crisi continuano nonostante il trattamento, incidendo profondamente sulla qualità della vita delle persone, limitando la loro libertà e il benessere quotidiano. Nel contesto di questo studio, i partecipanti sono trattati con cenobamato, un farmaco specificamente indicato per il controllo delle crisi in questa forma di epilessia.
Lo studio BLESS si distingue per la sua capacità di raccogliere dati reali dalla pratica clinica quotidiana, rappresentando uno degli studi più ampi di Real World Evidence (RWE) condotti nel campo dell'epilessia. Tali dati, provenienti da esperienze dirette dei pazienti, permettono di valutare con maggiore accuratezza l'efficacia e la sicurezza dei trattamenti, rispecchiando meglio le reali condizioni di vita e le esperienze dei pazienti. I risultati più recenti, pubblicati il 15 marzo 2025 sulla prestigiosa rivista "Epilepsia2”, aggiungono importanti informazioni per la comprensione e la gestione dell'epilessia focale non controllata.
Da oltre 50 anni, Angelini Pharma è impegnata nel miglioramento della salute del cervello, con l'obiettivo di migliorare la gestione delle malattie neurologiche e della salute mentale. L'azienda si dedica alla ricerca di soluzioni terapeutiche innovative, offrendo trattamenti con un'efficacia consolidata e diffondendo informazioni e supportando campagne per combattere i pregiudizi e i falsi miti che spesso gravano sulle persone con epilessia. La continua dedizione di Angelini Pharma nella ricerca e nell'innovazione rappresenta un contributo fondamentale per migliorare la qualità della vita e la salute delle persone che vivono con l'epilessia.
Bibliografia
- Galimberti, C. A., Mecarelli, O., Pani, M., Sciattella, P. & Tassi, L. Libro bianco Epilessia: analisi di burden, percorsi e accessibilità alle cure. (2024).
- Lattanzi S, et al. Effectiveness and safety of adjunctive cenobamate in people with focal-onset epilepsy: Interim results after 24-week observational period from the BLESS study. Epilepsia. 2025 Mar 15. doi: 10.1111/epi.18357. Epub ahead of print. PMID: 40088187.