ECHOES OF HARM: il podcast di Angelini Pharma e Chora Media che affronta il tema della violenza di genere

Gender-based violence impacts women's mental health
  • Published: 8 mar 2025

In occasione della Giornata internazionale della donna, Chora Media annuncia l'uscita di ECHOES OF HARM, un podcast che affronta il tema dell’impatto sulla salute mentale della violenza di genere. Scritto e narrato dalla giornalista Marisa Bate, il podcast raccoglie le testimonianze di donne sopravvissute, familiari di vittime di femminicidio e gli approfondimenti di psichiatre e attiviste, offrendo una riflessione sulla portata psicologica e sociale di questa emergenza.

Una produzione internazionale di Chora Media in collaborazione con Angelini Pharma, il podcast è pensato per un pubblico di lingua inglese e per trattare il tema della violenza di genere a livello europeo. Marisa Bate, che ha collaborato con testate come il Guardian e il Times, porta la sua esperienza giornalistica in una narrazione intensa e documentata.

Il podcast, articolato in quattro episodi, include la testimonianza di Gino Cecchettin, che racconta la tragedia che ha colpito la sua famiglia e il lavoro di sensibilizzazione e sostegno che sta portando avanti con la Fondazione dedicata alla figlia Giulia Cecchettin. Un aspetto centrale del podcast è il contributo delle esperte in psichiatria Anita Riecher-Rössler, professoressa emerita di Psichiatria e Psicoterapia presso l'Università di Basilea e direttrice di Archives of Women’s Mental Health, e Isabella Berardelli, professoressa associata di Psichiatria presso il Dipartimento di Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso dell'Università Sapienza di Roma. Riecher-Rössler analizza in dettaglio gli effetti traumatici e a lungo termine della violenza di genere sulla salute mentale, mentre Berardelli spiega come le vittime possano intraprendere un percorso di guarigione. 

Il podcast raccoglie anche le voci di attiviste e giornaliste che offrono un quadro più ampio sulla violenza di genere in Europa. Tra loro, Rosa Logar, attivista e co-fondatrice di WAVE, racconta oltre quattro decenni di battaglie per i diritti delle donne, mentre Stefanie Knaab, giovane attivista e sopravvissuta, condivide la sua esperienza con il senso di vergogna e il difficile processo di liberazione dall’abusatore. Francesca Berardi, giornalista e autrice di Chora Media, supporta Marisa Bate nel contestualizzare il fenomeno della violenza di genere in Italia.

 Sara Poma, Head of Chora Studio e curatrice editoriale del podcast, dichiara: "Con questa serie ci interessava costruire uno spazio sicuro per accogliere le generose testimonianze delle survivor e dei familiari delle vittime. Le loro voci, insieme a quelle delle specialiste e di chi lavora per sensibilizzare sulla violenza di genere e sulle sue conseguenze psicologiche, compongono un mosaico prezioso. Il podcast, per sua natura, è lo strumento perfetto per permettere a queste esperienze di risuonare e generare consapevolezza."

Agnese Cattaneo, Chief Medical Officer di Angelini Pharma, afferma: "Questo podcast accende una luce su un aspetto spesso trascurato: il peso psicologico della violenza di genere sulle vittime e sui loro familiari. Il trauma lasciato dalla violenza non si esaurisce nell’evento in sé, ma si manifesta in disturbi emotivi, ansia, depressione e difficoltà relazionali che possono persistere per anni. In un contesto in cui il sostegno alle vittime è cruciale, è essenziale utilizzare linguaggi e formati moderni, capaci di raggiungere i giovani e sensibilizzarli su questo tema. Solo così possiamo ispirare le nuove generazioni a diventare agenti di cambiamento, contribuendo a una società più consapevole."

ECHOES OF HARM è disponibile su Spotify, Apple Podcast, YouTube Music e Amazon Music